Principi guida
- Home
- Principi guida
1. Il proposito teologico
La vita cristiana consiste nella comunione con Cristo nello Spirito per la gloria del Padre. Non c'è comunione senza conoscenza. L’ITEV esiste per promuovere la sana teologia. La teologia sana è…
- Esegetica : Derivata dall’esegesi accurata delle sacre Scritture
- Sistematica : Formulata in modo sintetico e ordinato
- Storica : Espressa in vista dell'opera dello Spirito nella storia della chiesa
- Edificante : Suscitante pietà per la gloria di Dio
2. La centralità ecclesiale
Cristo non promise di edificare un istituto bensì la sua chiesa in quanto al centro del grande mandato. L’ITEV esiste per servire chiese locali nella loro opera di edificazione ed evangelizzazione. Si riconoscerà la centralità della chiesa nei seguenti modi…
- Sottomissione : L’ITEV sarà sotto l’autorità degli anziani di una chiesa locale
- Conduzione : L’ITEV sarà consigliata da un comitato di pastori di chiese locali
- Formazione : Le risorse saranno preparate da pastori di chiese locali per membri di chiese locali
- Collaborazione : Gli studenti saranno seguiti in collaborazione con le guide della chiesa di cui fanno parte
3. La priorità pastorale
Cristo dà alla sua chiesa guide per la sua edificazione, ma difficilmente i membri di una chiesa locale raggiungano una maturità maggiore di quella delle proprie guide. Perciò l’ITEV si impegna a preparare pastori qualificati che servano la chiesa locale. Questa priorità pastorale si manifesterà nei seguenti modi…
- Esempio pastorale : Il pastore deve essere irreprensibile nel comportamento e nella dottrina in quanto un modello per il gregge. Perciò gli insegnanti dell’ITEV saranno servi esemplari nelle loro chiese locali (1 Ti. 3 e Tt. 1) e s’impegneranno a formare studenti che lo siano similmente (2 Ti. 2:2)
- Predicazione pastorale : La mansione pastorale più importante è il nutrimento del gregge attraverso la predicazione della Parola. L’ITEV si prepone di presentare un modello di predicazione espositiva che miri alla spiegazione chiara, teologica e applicativa della Parola di Dio.
- Cura pastorale : Oltre alla predicazione, la cura pastorale include il discepolato e la consulenza. A questo scopo l’ITEV si propone di aiutare e formare gli studenti sia con un discepolato mirato sia con la preparazione alla consulenza.
4. La fedeltà amministrativa
Onorare Cristo comporta la buona amministrazione delle risorse, del tempo e delle opportunità che Dio ci dà. Per fare questo serve saggezza nel capire ciò che è davvero utile per la chiesa nel momento storico in cui si trova. L’ITEV si propone di perseguire i seguenti principi per ottenere il massimo con le risorse a sua disposizione…
- Contestualizzazione : Si terrà a mente lo stato della chiesa evangelica in Italia, la presenza della chiesa Cattolica Romana e le altre sfide della cultura circostante per ogni tipo di attività o progetto.
- Accessibilità : Si darà priorità allo sviluppo di risorse italiane che forniscano strumenti adatti agli studenti per le sfide che affrontano.
- Lungimiranza : Vogliamo costruire per le prossime generazioni, perciò, ci sforziamo di preparare risorse e materiali di elevata qualità (nella forma e nei contenuti) tali da resistere al tempo.