- Corsi
 - Antico Testamento
 
                                    Certificato
                                
                                                                                                                                                                                            Antico Testamento
Antico Testamento
I corsi di Panorama Biblico hanno lo scopo di introdurre gli studenti ai vari libri della Bibbia enfatizzandone tre aspetti primari: il contenuto, la teologia e il ruolo nel piano di rivelazione. Lo studente studierà una panoramica di ciascun libro comparendone lo scopo, la struttura, la teologia e i collegamenti con il resto della Scrittura.
                            I corsi di Panorama Biblico hanno lo scopo di introdurre gli studenti ai vari libri della Bibbia enfatizzandone tre aspetti primari: il contenuto, la teologia e il ruolo nel piano di rivelazione. Lo studente studierà una panoramica di ciascun libro comparendone lo scopo, la struttura, la teologia e i collegamenti con il resto della Scrittura.
                                        6 Moduli
                                    
                                6 Crediti
- 
                                                        Pentateuco“Il Pentateuco” ha lo scopo di introdurre lo studente ai primi 5 libri della Bibbia, il Pentateuco o Torah, mostrando la loro importanza e centralità nella rivelazione della promessa divina e nel piano divino per estenderla a tutte le nazioni. Lo studente studierà da vicino i 5 libri che compongono il Pentateuco vedendone lo scopo, lo schema e l’importanza teologica per il resto della storia biblica. Questa panoramica permetterà agli studenti di comprendere meglio il messaggio di ciascun libro e le verità che esso comunica riguardo Dio, l’uomo e la salvezza.Vai al modulo
 - 
                                                        Profeti Anteriori (Giosuè - 2 Re)Il modulo "Profeti Anteriori” ha lo scopo di introdurre lo studente alla sezione dell'Antico Testamento che va dal libro di Giosuè fino al libro di 2 Re. Questa sezione copre il periodo storico che va dall'entrata nella Terra promessa fino all'esilio da essa, continuando la rivelazione del piano-promessa di Dio di benedire Israele e le nazioni del mondo attraverso il Messia promessa. Lo studente studierà da vicino questi libri vedendo la connessione con i libri precedenti del Pentateuco, lo scopo, lo schema e l’importanza teologica per il resto della storia biblica. Questa panoramica permetterà agli studenti di comprendere meglio il messaggio di ciascun libro e le verità che esso comunica riguardo Dio, l’uomo e la salvezza.Vai al modulo
 - 
                                                        Profeti posteriori 1 (Isaia - Ezechiele)
 - 
                                                        Profeti posteriori 2 (Osea - Malachia)
 - 
                                                        Scritti 1 (Giobbe - Cantico dei Cantici)
 - 
                                                        Scritti 2 (Daniele - Esdra - Neemia - Ester - 1 Cronache - 2 Cronache)
 
Antico Testamento
I corsi di Panorama Biblico hanno lo scopo di introdurre gli studenti ai vari libri della Bibbia enfatizzandone tre aspetti primari: il contenuto, la teologia e il ruolo nel piano di rivelazione. Lo studente studierà una panoramica di ciascun libro comparendone lo scopo, la struttura, la teologia e i collegamenti con il resto della Scrittura.
                                        I corsi di Panorama Biblico hanno lo scopo di introdurre gli studenti ai vari libri della Bibbia enfatizzandone tre aspetti primari: il contenuto, la teologia e il ruolo nel piano di rivelazione. Lo studente studierà una panoramica di ciascun libro comparendone lo scopo, la struttura, la teologia e i collegamenti con il resto della Scrittura.
                                                    Cesare Albanesi
Docente
Cesare ha conseguito la laurea in Mediazione Linguistico-Culturale presso l’Università di Roma “La Sapienza”. Successivamente ha collaborato per un anno con l’ATI come traduttore e interprete. Nel 2014 si è trasferito a Los Angeles per proseguire gli studi al The Master’s Seminary, dove ha ottenuto un Master of Divinity (2018) e un Master of Theology in Antico Testamento (2021). Dal 2024 Cesare è responsabile accademico e dell’editoria e insegnante di Antico Testamento.