Eventi

Conferenza Verbum 2025

Descrizione

Una così grande salvezza: contemplare le glorie della redenzione.

PROGRAMMA CONFERENZA

Venerdì 17
11:00–12:30 – Sessione 1 · Elezione
12:30–15:00 – Pausa pranzo
15:00–16:30 – Sessione 2 · Rigenerazione
16:30–17:00 – Pausa
17:00–18:30 – Sessione 3 · Giustificazione

Sabato 18
09:30–11:00 – Sessione 4 · Adozione
11:00–11:30 – Pausa
11:30–12:45 – Sessione 5 · Santificazione
12:45–15:00 – Pausa pranzo
15:00–16:30 – Sessione 6 · Glorificazione
16:30 – Fine conferenza


Oratori

Gianluca ha conseguito un Master of Divinity (2015), un Master of Theology (2018) e un Master of Arts in Biblical Counseling (2019) presso The Master’s Seminary and University a Sun Valley, California. Dal 2018 serve come Pastore Insegnante nella fondazione della Chiesa Biblica di Firenze. Inoltre, collabora con diverse chiese in Italia per la formazione delle guide e il discepolato.
Matthew Johnston è pastore e cofondatore della Chiesa Lux Evangelica di Genova. Ha conseguito un Master of Divinity presso The Expositors Seminary (2011) e un Master in Teologia presso l’Università di Glasgow (2023), con una tesi sulla Cristologia comparata tra Roberto Bellarmino e Francesco Turrettini. Attualmente sta svolgendo un dottorato in teologia storica presso la Evangelische Theologische Faculteit (ETF) di Leuven.Dal 2023 Matt è direttore dell’ITEV e insegnante di teologia, predicazione e ministero pastorale.
Raffaele ha conseguito il Master of Divinity e il Master of Theology con specializzazione nel Nuovo Testamento presso The Master’s Seminary a Los Angeles. È il fondatore (giugno 2014) e pastore della chiesa “Solo Cristo e Sola Scrittura” a Torino. Inoltre, è autore del libro La Chiesa Cattolica Romana al Vaglio della Bibbia: Come Riconoscere il Vero Cristianesimo
Cesare ha conseguito la laurea in Mediazione Linguistico-Culturale presso l’Università di Roma “La Sapienza”. Successivamente ha collaborato per un anno con l’ATI come traduttore e interprete. Nel 2014 si è trasferito a Los Angeles per proseguire gli studi al The Master’s Seminary, dove ha ottenuto un Master of Divinity (2018) e un Master of Theology in Antico Testamento (2021). Dal 2024 Cesare è responsabile accademico e dell’editoria e insegnante di Antico Testamento.